Le solanacee comprendono circa 1500 specie. Vi appartengono arbusti, ortaggi, alberi, rampicanti e anche piante ornamentali. Tra le solanacee più conosciute e diffuse in Italia non possiamo non citare la patata, il pomodoro, peperoni e peperoncini. Ma anche piante coltivate a scopo ornamentale, come la cosiddetta “ciliegia di Gerusalemme” o…
Animali feriti in strada: secondo il codice della strada è obbligatorio soccorrerli avvicinandoli o segnalando l’emergenza alle autorità In prossimità delle feste natalizie e dei consueti botti di capodanno, è possibile imbattersi in gatti e cani randagi che impauriti attraversano la strada di corsa, rintronati dallo scoppio di qualche petardo,…
Ritmi sempre più accelerati, giornate lavorative interminabili, poco tempo libero…La stanchezza e lo stress cui siamo sottoposti durante la vita quotidiana alimentano l’esigenza di disporre di un piccolo angolo privato in cui rilassarsi e staccare la spina. Per questo motivo il bagno non assolve più a caratteristiche di mera funzionalità,…
Capperi: alla scoperta delle proprietà benefiche di uno dei condimenti più usati in cucina I capperi sono i fiori, ancora chiusi in germoglio, della pianta Capparis spinosa(Capparidaceae – famiglia del cappero, strettamente legati alla famiglia del cavolo), che viene coltivata principalmente nelle zone di clima mediterraneo (il Sud Italia, il…
E’ importante salvaguardare l’ambiente che ci circonda. Proprio per questa ragione la cosa migliore da fare sarebbe adottare un nuovo metodo di riscaldamento per la propria casa: le stufe a pellet. Questi prodotti di ultima tecnologia riescono a soddisfare a pieno le esigenze degli utenti ad un rapporto qualità/prezzo imbattibile,…